Cos'è animals pink floyd?

Animals - Pink Floyd

Animals è il decimo album in studio del gruppo rock progressivo britannico Pink Floyd, pubblicato il 23 gennaio 1977. È un album concept che offre una critica sociale e politica della società britannica degli anni '70, utilizzando gli animali come metafore per diverse classi sociali.

L'album è ispirato al libro La fattoria degli animali di George Orwell, e suddivide la società in tre classi principali, rappresentate da:

  • Cani: Cani al potere, spietati e manipolatori, che cercano di mantenere il loro status.
  • Maiali: Maiali al vertice della piramide sociale, avidi e corrotti, che sfruttano gli altri per il proprio beneficio.
  • Pecore: Pecore, la massa, docile e facilmente manipolabile, che segue ciecamente i leader.

Struttura dell'album:

L'album è composto da cinque tracce principali:

  1. "Pigs on the Wing 1" (Acoustic Ballad)
  2. "Dogs" (Complessa e lunga composizione che esplora la natura spietata dei "cani")
  3. "Pigs (Three Different Ones)" (Critica i vari tipi di "maiali" nella società)
  4. "Sheep" (Descrive la sottomissione e la potenziale ribellione delle "pecore")
  5. "Pigs on the Wing 2" (Acoustic Ballad, riprende il tema del primo brano)

Copertina dell'album:

La copertina iconica raffigura un maiale gonfiabile (denominato "Algie") che galleggia tra le ciminiere della Battersea Power Station a Londra. La scelta del maiale è una chiara rappresentazione della classe dominante corrotta.

Significato e ricezione:

Animals è considerato un album controverso e politicamente carico. Ha suscitato dibattiti sul suo messaggio e sulla sua interpretazione, ma è anche apprezzato per la sua complessità musicale, i suoi testi profondi e la sua critica sociale. Nonostante le reazioni contrastanti iniziali, Animals è diventato un classico del rock progressivo e un punto di riferimento per la critica sociale nella musica.